Il tuo carrello è vuoto
Continua gli acquistiArticolo 1 – Definizioni
Nei presenti termini e condizioni si applicano le seguenti definizioni:
• Periodo di recesso: il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso;
• Consumatore: una persona fisica che non agisce nell’esercizio di un’attività commerciale o professionale e che stipula un contratto a distanza con l’imprenditore;
• Contratto continuativo: un contratto a distanza che riguarda una serie di prodotti o servizi con obblighi distribuiti nel tempo;
• Diritto di recesso: la possibilità per il consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di recesso;
• Imprenditore: la persona fisica o giuridica che offre prodotti o servizi a distanza ai consumatori;
• Contratto a distanza: un contratto concluso tra imprenditore e consumatore tramite tecniche di comunicazione a distanza;
• CESOP: il Sistema Centrale Elettronico di Informazioni sui Pagamenti introdotto dall’UE per monitorare i fornitori di servizi di pagamento.
Articolo 2 – Identità dell’Imprenditore
• Nome dell’Azienda: SSLB
• Numero di iscrizione alla Camera di Commercio (KvK): 93794207
• Partita IVA (VAT): NL005043073B74
• Email Servizio Clienti: servizioclienti@donellamilano.it
• Indirizzo Aziendale: Coehoorn van Scheltingaweg 38, 8442 EX Heerenveen, Paesi Bassi
Articolo 3 – Applicabilità
I presenti termini e condizioni generali si applicano a ogni offerta dell’imprenditore e a ogni contratto a distanza concluso. Prima della conclusione dell’accordo, i termini saranno messi a disposizione elettronicamente o in altro modo.
Articolo 4 – L’Offerta
• Le offerte non sono vincolanti. L’imprenditore si riserva il diritto di modificare le offerte.
• L’offerta indica chiaramente i costi totali, comprese le spese di spedizione, i dazi doganali e gli eventuali costi aggiuntivi riscossi dal servizio postale o dal corriere.
Articolo 5 – Il Contratto
Il contratto si considera concluso una volta che il consumatore accetta l’offerta e rispetta le condizioni indicate. L’imprenditore confermerà immediatamente l’accettazione tramite email.
Articolo 6 – Diritto di Recesso
• Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione.
• Le spese di restituzione sono a carico del consumatore.
Articolo 7 – Costi in Caso di Recesso
L’imprenditore rimborserà i pagamenti entro 14 giorni dal recesso, a condizione che il prodotto venga restituito nelle condizioni originali.
Articolo 8 – Dogana, Dazi e Obblighi IVA
8.1
Tutti i beni venduti tramite questo sito sono spediti secondo la clausola "Delivered Duty Unpaid (DDU)", come definita negli Incoterms 2000. Il cliente è quindi l’unico responsabile per tutti i costi e obblighi derivanti dall’importazione dei beni nel paese di destinazione.
8.2
Tali obblighi includono, ma non sono limitati a:
(a) pagamento di dazi doganali, IVA o altre tasse applicabili;
(b) spese di sdoganamento, comprese commissioni di intermediazione, ispezione o gestione;
(c) rispetto delle normative locali, restrizioni o certificazioni richieste nel paese di consegna.
8.3
L’imprenditore non agisce come importatore ufficiale. La proprietà legale e la responsabilità dei beni passano al cliente al momento della spedizione. L’imprenditore non è responsabile per ritardi, sequestri o multe dovute al mancato rispetto delle normative doganali da parte del cliente.
8.4
L’imprenditore fornisce la documentazione commerciale necessaria (fattura proforma o commerciale, descrizione e valore dei prodotti), ma non garantisce che essa soddisfi le normative specifiche del paese di destinazione. Il cliente è l’unico responsabile di verificare eventuali restrizioni o autorizzazioni necessarie.
8.5
Il cliente si impegna a tenere indenne l’imprenditore da qualsiasi conseguenza finanziaria o sanzione imposta dalle autorità doganali o da terzi a causa del mancato rispetto delle normative.
8.6
Si consiglia vivamente ai clienti di contattare l’ufficio doganale locale o di consultare le linee guida sull’importazione prima di effettuare un ordine, per evitare costi imprevisti, ritardi o rifiuti alla frontiera.
Articolo 9 – Conformità al CESOP
A partire dal 2024, i fornitori di servizi di pagamento registreranno i dati delle transazioni nel sistema CESOP, secondo le normative UE. L’imprenditore è conforme a tali normative, che possono influire sul monitoraggio e la segnalazione dei pagamenti.
Articolo 10 – Conformità e Garanzia
• L’imprenditore garantisce che i prodotti siano conformi al contratto e alle normative vigenti.
• I reclami su difetti devono essere comunicati per iscritto entro 14 giorni.
• I prodotti devono essere restituiti nella confezione e condizione originale.
Articolo 11 – Consegna
• Gli ordini vengono consegnati entro 30 giorni, salvo diverso accordo.
• In caso di ritardo, il consumatore verrà informato entro 14 giorni dalla data dell’ordine.
• Le spedizioni sono effettuate secondo termini che rendono il cliente responsabile per qualsiasi processo di importazione.
• L’imprenditore spedisce in conformità con le normative internazionali ma non è responsabile per ritardi doganali.
• Il mancato adempimento agli obblighi di importazione da parte del cliente non costituisce motivo per annullamento o rimborso dell’ordine.
Articolo 12 – Risoluzione dei Reclami
• I reclami devono essere presentati per iscritto entro 7 giorni dalla scoperta del problema.
• L’imprenditore risponderà entro 14 giorni. In caso di tempi più lunghi, verrà fornita una stima dei tempi necessari.
Articolo 13 – Controversie
Le presenti condizioni generali sono regolate dalla legge olandese. Eventuali controversie saranno preferibilmente risolte in via amichevole. In caso contrario, saranno sottoposte al tribunale competente nei Paesi Bassi.