Il tuo carrello è vuoto
Continua gli acquistiArticolo 1 – Definizioni
Nelle presenti condizioni generali si intende per:
Periodo di recesso: il termine entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso dal contratto a distanza;
Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta e che stipula un contratto a distanza con il venditore;
Giorno: giorno di calendario;
Contratto a distanza: il contratto concluso tra il venditore e il consumatore nell'ambito di un sistema organizzato di vendita a distanza senza la presenza fisica simultanea delle parti, utilizzando esclusivamente uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto;
Supporto durevole: qualsiasi strumento che consenta al consumatore o al venditore di conservare le informazioni a lui personalmente indirizzate in modo da consentirne l'accesso futuro per un periodo di tempo adeguato alle finalità cui esse sono destinate e che permetta la riproduzione identica delle informazioni memorizzate.weblate.org+3legalblink.it+3linguee.it+3
Articolo 2 – Identità del Venditore
Denominazione sociale: SSLB
Numero di iscrizione alla Camera di Commercio (KvK): 93794207
Nome commerciale: Donella Milano
Partita IVA: NL005043073B74
Indirizzo: Coehoorn van Scheltingaweg 38, 8442 EX Heerenveen, Paesi Bassi
Email per il servizio clienti: servizioclienti@donellamilano.it
Articolo 3 – Ambito di applicazione
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le offerte del venditore e a tutti i contratti a distanza conclusi tra il venditore e il consumatore.
Prima della conclusione di un contratto a distanza, il testo delle presenti condizioni generali sarà messo a disposizione del consumatore. Se ciò non fosse ragionevolmente possibile, prima della conclusione del contratto a distanza sarà indicato che le condizioni generali sono disponibili presso il venditore e che saranno inviate gratuitamente al consumatore su richiesta.
Nel caso in cui il contratto a distanza sia concluso per via elettronica, il testo delle presenti condizioni generali può essere fornito al consumatore per via elettronica in modo che il consumatore possa memorizzarle su un supporto durevole.
Articolo 4 – L'offerta
Se un'offerta ha una durata limitata o è soggetta a condizioni, ciò sarà esplicitamente indicato nell'offerta.
L'offerta contiene una descrizione completa e accurata dei prodotti e/o servizi offerti. La descrizione è sufficientemente dettagliata da permettere al consumatore una valutazione adeguata dell'offerta. Se il venditore utilizza immagini, queste rappresentano fedelmente i prodotti e/o servizi offerti. Errori evidenti o errori nell'offerta non vincolano il venditore.
Ogni offerta contiene informazioni tali da rendere chiari al consumatore i diritti e gli obblighi connessi all'accettazione dell'offerta.
Articolo 5 – Il contratto
Il contratto si conclude, fatto salvo quanto previsto al paragrafo 4, nel momento in cui il consumatore accetta l'offerta e soddisfa le condizioni ivi previste.traducta.it
Se il consumatore ha accettato l'offerta per via elettronica, il venditore confermerà immediatamente la ricezione dell'accettazione dell'offerta per via elettronica. Finché il venditore non ha confermato la ricezione di tale accettazione, il consumatore può sciogliere il contratto.
Se il contratto è concluso per via elettronica, il venditore adotterà misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere il trasferimento elettronico dei dati e garantirà un ambiente web sicuro.
Articolo 6 – Diritto di recesso
Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni senza dover fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso scade 30 giorni dopo il giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve informare il venditore della sua decisione di recedere dal contratto mediante una dichiarazione esplicita (ad esempio, una lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).
Articolo 7 – Effetti del recesso
Se il consumatore recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati al venditore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 30 giorni dal giorno in cui il venditore è informato della decisione del consumatore di recedere dal presente contratto.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.legalblink.it+1traducta.it+1
Il consumatore dovrà rispedire i beni o consegnarli al venditore senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 30 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal presente contratto.Wikipedia, l'enciclopedia libera
Articolo 8 – Prezzo
I prezzi dei prodotti e/o servizi indicati nell'offerta sono comprensivi di IVA e di eventuali altre imposte. Tuttavia, i costi di spedizione e eventuali dazi doganali o tasse di importazione non sono inclusi e saranno a carico del consumatore.
Il venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, ma i prodotti saranno fatturati sulla base delle tariffe in vigore al momento della registrazione dell'ordine.
Articolo 9 – Conformità e Garanzia
Il venditore garantisce che i prodotti e/o servizi sono conformi al contratto, alle specifiche indicate nell'offerta, ai requisiti ragionevoli di affidabilità e/o usabilità e alle disposizioni di legge e/o regolamentari esistenti alla data di conclusione del contratto.
Eventuali difetti o prodotti consegnati erroneamente devono essere comunicati al venditore per iscritto entro 30 giorni dalla consegna.
Articolo 10 – Consegna ed esecuzione
Il venditore presterà la massima cura nel ricevere e nell'esecuzione degli ordini di prodotti.traducta.it+1Wikipedia, l'enciclopedia libera+1
Il luogo di consegna è l'indirizzo che il consumatore ha comunicato al venditore.
Fatte salve le disposizioni di cui all'articolo 4 delle presenti condizioni generali, il venditore eseguirà gli ordini accettati con la massima celerità e comunque entro 30 giorni, salvo che sia stato concordato un termine di consegna più lungo.
Articolo 11 – Durata, risoluzione e proroga
Il consumatore può risolvere un contratto a tempo indeterminato in qualsiasi momento, nel rispetto delle regole di risoluzione concordate e di un preavviso massimo di un mese.
Un contratto a tempo determinato non può essere prorogato o rinnovato automaticamente per una durata determinata.
Articolo 12 – Pagamento
Salvo diverso accordo, gli importi dovuti dal consumatore devono essere pagati entro 7 giorni lavorativi dall'inizio del periodo di recesso di cui all'articolo 6, paragrafo 1.
Il consumatore ha l'obbligo di segnalare immediatamente al venditore eventuali inesattezze nei dati di pagamento forniti o dichiarati.
Articolo 13 – Procedura di reclamo
I reclami relativi all'esecuzione del contratto devono essere presentati al venditore entro 7 giorni, descrivendo in modo completo e chiaro i difetti riscontrati.
I reclami presentati al venditore saranno trattati entro un termine di 30 giorni dalla data di ricezione.
Articolo 14 – Procedura di reclamo
I reclami relativi all'esecuzione del contratto devono essere presentati al venditore entro 7 giorni dalla constatazione dei difetti da parte del consumatore, descrivendo in modo completo e chiaro i problemi riscontrati.
I reclami presentati al venditore saranno trattati entro un termine di 30 giorni dalla data di ricezione. Se un reclamo richiede un tempo di elaborazione prevedibilmente più lungo, il venditore risponderà entro 30 giorni con una conferma di ricezione e un'indicazione del termine entro cui il consumatore potrà aspettarsi una risposta più dettagliata.
Se il reclamo non può essere risolto di comune accordo, nasce una controversia soggetta alla procedura di risoluzione delle controversie.
Un reclamo non sospende gli obblighi del venditore, a meno che il venditore non indichi diversamente per iscritto.
Se il reclamo viene ritenuto fondato dal venditore, quest'ultimo provvederà, a sua discrezione, alla sostituzione o alla riparazione gratuita dei prodotti consegnati.
Articolo 15 – Controversie
Ai contratti stipulati tra il venditore e il consumatore ai quali si applicano le presenti condizioni generali si applica esclusivamente il diritto olandese, anche se il consumatore è residente all'estero.